COSA CI VUOLE:
INGREDIENTI:
- Lenticchie (se le trovo prendo quelle di Colfiorito che sono ottime e non richiedono ammollo)
- Aglio (indispensabile :P)
- Cipolla
- Due cucchiai di passata di pomodoro o un cucchiaio di concentrato
- Olio EVO
- Una foglia di alloro
COME SI FA:
Le lenticchie di Colfiorito sono una delle eccellenze italiane e, nota non da poco, si possono cuocere direttamente senza ammollo.
Tritare la cipolla e l’aglio e soffriggerli con due cucchiai d’olio evo in un tegame di coccio: unire le lenticchie e mescolare.
Aggiungere la salsa di pomodoro, sale, pepe una foglia di alloro e coprire il tutto d’acqua: portare a bollore, poi abbassare la fiamma al minimo e lasciar sobbollire fino a cottura delle lenticchie (circa 30/40 minuti).
Man mano che l’acqua si ritira, aggiungere altra per proseguire la cottura, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura le lenticchie dovranno risultare cotte, abbastanza asciutte, ma non troppo.
Nel frattempo cuocere al vapore alcune foglie di verza (io ho usato un quarto di verza per quattro porzioni) e toglierle ancora sode, non devono disfarsi.
Unire il tutto, un giro di pepe, uno di olio ed è pronto! Un piatto ricco di fibre, di ferro, di proteine, di antiossidanti, di potenti antumorali e buonissimo!