Vellutata di patate e carote viola

La prima volta che l’ho cucinata i bimbi non credevano ai loro occhi:) In effetti a parte le melanzane e poche altre cose non ci sono molti ingredienti Viola.
E comunque non siamo certo abituati a vederli.

Oggi le ho trovate al supermercato ed ho deciso di farle al posto delle più classiche verdure gialle ed arancioni perchè mi piace sperimentare e volevo vedere se erano differenti anche nel sapore.

A noi è piaciuta molto e sicuramente la rifarò anche se non essendo esattamente verdure economiche, non sarà un piatto che faremo frequentemente.

 

COSA CI VUOLE:

INGREDIENTI:

  • Carote (circa 500 gr)
  • Patate (io ne ho utilizzate 4 di medie dimensioni)
  • Panna di soia (ho utilizzato la Granarolo)
  • Cipolla
  • Semi di Zucca (una manciata)
  • Cipollotti (un paio)

COME SI FA:

La ricetta è davvero semplicissima:

Si tagliano a cubetti carote cipolla e patate.

Si fanno soffriggere le cipolle con un pochino di olio e si aggiungono carote e patate. Si mette l’acqua fino a coprire il tutto e si lasciano cuocere fino a che diventano morbide.
Alternativa la pratica pentola a pressione, che tra l’altro preserva vitamine e minerali: circa 20 minuti da fischio e saranno pronte.

A questo punto frulliamo tutto, aggiungiamo sale e pepe, la panna di soia.

Per decorarla ma anche per dare una consistenza croccante insieme a quella velluatata, ho messo in una teglia delle sottilissime fettine di carota viola, carota arancione, patata e zucca spennellate di olio e messe in forno alla massima temperatura fino a quando sono diventate croccanti.
Il resto della teglia è stato spazzolato come secondo :=)