Quando ero piccola mia nonna, originaria di Bari, mi faceva spesso quella che lei chiamava “pizza di patate”. Io la adoravo, era una cosa che mangiavo in quantità industrali, cercando di riempire ogni piccolo spazietto dello stomaco:)
Dentro metteva, oltre alle patate, parmiggiano, uovo, burro e , all’interno, prosciutto cotto.
Quando le facevamo i complimenti diceva sempre (e dice ancora, anche se la fa meno spesso) che il merito non era suo, era solo delle patate.
Di fatto, come diranno tante nipoti, mia nonna fa la pizza di patate più buona del mondo;)
In questi giorni ne avevo particolare voglia e, pensando a come verdurizzarla un po’ di più, mi sono ispirata alla Liguria e ne uscita questa ricettina, semplice semplice come tutte le mie ricette ma che sono sicura potrà piacere a molti:)
COSA CI VUOLE:
INGREDIENTI:
- 1 kg di patate
- 2 cucchiai di pinoli
- mezzo chilo di fagiolini
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio evo
- 50 gr di grana
- 250 gr di stracchino
- 1 uovo
- pangrattato
COME SI FA:
Cuociamo a vapore i fagiolini e le patate (dopo avere succiato e tagliato a pezzi queste ultime).
Questo passaggio è fondamentale per la riuscita del piatto perchè le patate non devono assorbire l’acqua di cottura e devono rimanere più asciutte possibile.
A questo proposito la scelta della patata giusta è importante: se abbiamo delle patate un po’ vecchiotte ancora meglio!
Quando sono cotti passiamo i fagiolini qualche minuto in padella con un cucchiaio di olio e l’aglio e poi li frulliamo.
Passiamo allo schiacciapatate le patate e le uniamo ai fagiolini frullati. Una volta che il composto si è intiepidito un pochino aggiungiamo l’uovo, un cucchiaio di olio ed il grana.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e ungiamo una teglia sulla quale mettiamo un velo di pangrattato.
Dividiamo il composto in due parti uguali: una sarà la nostra base che stenderemo come fosse una pizza.
Nel mezzo metteremo lo stracchino e lo ricopriremo poi con l’altra metà del composto a cui aggiungeremo sopra, sparsi, 1 cucchiaio di pinoli.
Altro velo di pangrattato, un filo di olio e il resto dei pinoli ed è fatta! In forno fino a quando è dorato.
Sopra e sotto verrà croccante, nel mezzo il gudurioso stracchino, il profumo dei pinoli tostati invaderà casa…si è capito che mi è piaciuto?:)
I fagiolini sono inoltre verdure dalle eccezionali virtù: ricche di fibre, minerali, vitamina A, sono antiossidanti ed aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo.
Se provate a farla fatemi sapere se vi è piaciuta e se avete suggerimenti sono tutta orecchi (ed occhi in questo caso)!