Inauguro questa rubrica con una piccola azienda Italiana, Biosophia, scoperta perchè non lontana da casa mia.
Ho provato diversi loro prodotti e, sebbene non particolarmente economici, trovo che abbiano davvero un’alta qualità e un grande rispetto nella scelta e produzione degli alimenti.
Della Linea BioTu il mio prodotto preferito è il SEIBAB un preparato di seitan, fatto a piccoli “straccetti” ed insaporito con spezie che ricorda il Kebab.
Io e il Motore quando lo troviamo (perchè va a ruba, la produzione è piccola e gli appassionati evidentemente non pochi) passiamo in una pizzeria egiziana ed il proprietario ci fa sul momento un ottimo pane arabo impastato dalla moglie.
Facciamo poi saltare il seibab con il olio e spezie (un preparato di spezie per cous cous comprato da NaturaSi) e lo mettiamo nel pane arabo insieme a maionese veg, insalata, pomodori e fettine di cipolla cruda. Giuro che non mi fa rimpiangere in alcun modo la versione carnivora.
Lo trovo un prodotto strepitoso, niente di paragonabile al seitan che compro normalmente nei supermercati o da NaturaSi.
In foto l’etichetta è quella del Seitan arrosto, con il quale faccio il vetello tonnè oppure arrosto con patate olio e rosmarino.
Un estratto dalla scheda tecnica del prodotto (per quella completa si può andare qui).
“Il Seitan di BIOSOPHIA® è estratto da farine biologiche italiane secondo la tradizione.
NON USIAMO MAI GLUTINE PURO, ma attraverso l’impasto della farina ed i continui lavaggi, alternando acqua a 35°C e acqua fredda, eliminiamo tutto l’amido, ottenendo un impasto che successivamente viene cotto in acqua, Tamari, Alghe, Zenzero.
Solitamente il Seitan viene prodotto in stabilimenti che separano l’amido usando fosfato mono- bisodico e sale, ottenendo il glutine come prodotto di scarto della lavorazione dell’amido.
BIOSOPHIA® ha messo a punto un sistema naturale attraverso il quale controllare la percentuale di Acido Fitico contenuto negli alimenti.
Tutte le nostre farine vengono pretrattate con procedimenti esclusivi, che rendendo utile, all’organismo, la presenza di acido fitico.”
Per info: http://www.biosophia.eu/media/SEITAN.pdf