Sano Fast Food? Risotto pronto in 5 minuti

Questo lo slogan di AMC che mi è rimasto più impresso. Perchè in effetti è davvero così.
Poter cucinare un risotto davvero sano, senza grassi e buono in 5 minuti mi pareva impossibile. Il dubbio era soprattutto sul “buono” in effetti 😉

Quando AMC mi ha inviata allo showcooking, tenuto da Maurizio Rosazza Prin, ho subito accettato incuriosita perchè, nonostante conoscessi di fama il sistema AMC, non avevo mai cucinato con una loro pentola ne conoscevo nulla dell’azienda e dei prodotti.
E, da appossianata sia di cucina naturale ma anche da buongustaia, volevo testare e valutare cucinando e assaggiando per farmi una mia idea.

Evento AMC

L’occasione dello showcooking era la presentazione di un nuovo prodotto, un coperchio chiamato EasyQuick, che ha già vinto il premio di innovazione in cucina.
Si tratta di uno speciale coperchio che consente una cottura rapidissima ma mantenendo la temperatura compresa tra i 97° ed i 99°.
Che dire? Geniale.

Il problema della cottura rapida è, infatti, che con l’aumentare delle temperature molte preziose sostante nutritive vengono distrutte o disperse nel liquido di cottura. Il problema, viceversa, della cottura a basse temperature è il tempo….
Con questo sistema ho visto (e mangiato!) un risotto davvero eccellente fatto in 5 (dico 5 minuti!).
Vogliamo parlare di chi, come me, cucina con riso integrale?
Spesso i dichiarati 40 minuti indicati sulla scatola si trasformano in quasi un’ora…a meno di non volersi ritrovare a sgranocchiare risotto invece che gustarsi un bel risotto all’onda.
Va bene, si è capito che questa cosa del risotto in 5 minuti e senza grassi è quella che più mi ha colpita? 😉 Sì, direi di sì.

Alcune delle ricette del bravissimo (e simpaticissimo) Maurizio:

Roll di pollo al Curry : normalmente non mangio carne ma ogni tanto faccio un’eccezione e questa era una delle giornate da eccezione;)
Ero curiosa di vedere come veniva la carne con la cottura speciale senza grassi.
L’avrei detta stopposa invece devo dire che era rimasta tenera e succosa.
Per questa cottura e per tutte le altre Maurizio ha usato un’altro prodotto AMC, il Navigenio.
Si tratta di un piano di cottura in vetro ceramica che si collega senza fili e consente la cottura automatica della ricetta, aumentando o riducendo l’energia in base al programma che si è scelto e tenendo i cibi alla corretta temperatura (oltretutto tiene alla giusta temperatura il cibo fino ad un’ora dopo la fine della cottura). Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare ed io amo essere la “guida” ai fornelli ma devo dire che in molte situazioni può essere davvero comodo e salvare la serata in cui non potresti fare altro che ordinare una pizza perchè capita di non avere proprio il tempo di cucinare.

AMC - Roll di Pollo al Curry
AMC – Roll di Pollo al Curry

Gnocchi di seppia con pesto e rucola: In 3 minuti (tre!) abbiamo preparato questi gnocchi di seppia, tritando la seppia con lo zenzero, creando delle quenelle e cuocendole con EasyQuick e Navigenio.
Il sapore della seppia era straordinariamente intenso e la consistenza tenera.

Gnocchi di seppia
Gnocchi di seppia
Gnocchi di seppia
Gnocchi di seppia

Pere con marmellata di prugne

Il sapore intenso che hanno conservato le pere unito alla consistenza soda e carnosa del frutto era speciale.
Ma la cosa più interessante era la marmellata di prugne. Fatta in 10 minuti con EasyQuick assolutamente senza zucchero. 10 minuti ed era perfetta, in consistenza e sapore.
Un concentrato di prugne…che buona!

Pere con marmellata di prugne
Pere con marmellata di prugne

Ris Orto ovvero Risotto alle verdure dell’orto

Ed eccolo qui il piatto che più mi ha fatto convincere della genialità del sistema.
Senza nessun tipo di grasso, cotto in 5 minuti eppure….perfettamente mantecato e straordinario nel sapore perchè ogni singola verdura aveva mantenuto tutto il suo naturale sapore.
10 e lode per EasyQuick!

Ris Orto ovvero Risotto alle verdure dell’orto
Ris Orto ovvero Risotto alle verdure dell’orto

In conclusione, a mio parere, si tratta di poter cucinare rapidamente ma senza rinunciare al gusto (anzi, il sapore, e si nota ancora di più negli alimenti più semplici come verdura e frutta, è realmente più intenso) e senza alterare i principi nutritivi degli alimenti che mangiamo.

Qui eccomi con il Super Chef:

Hanno condiviso con me questa esperienza, per una volta non sui social ma direttamente “in padella” altri bravissimi foodblogger 🙂 Fritto Misto cucina ed emozioni, Col Cavolo, Cucinare Sano e Gustoso, Sani peccati di Gola, Pane per i tuoi denti tra i foodblogger che si sono divertiti ai fornelli:)

Silvia Vuono con Maurizio Rosazza Prin
Silvia Vuono con Maurizio Rosazza Prin