Visti per la prima volta la scorsa settimana al supermercato li ho comprati incuriosita perché cerco sempre delle valide alternative anche nella grande distribuzione per i pasti più veloci e per eliminare il latticini da diversi miei pasti (io adoro i formaggi freschi come stracchino, ricotta, caprino e mozzarella ma rischio di abusarne).
Il Primo che ho provato è stato il Gustosino.
Il mio compagno già rideva perchè era convinto che avrebbe fatto la fine della “mozzarella vegetale” (quella della Verys, che ha fatto una bruttissima fine… al mio gusto era davvero troppo dolce ma ho capito che tutto quello che è fatto con il latte di riso, a me non piace).
Invece davvero niente male… non è formaggio, è vero, ma ha un gusto tutto suo, molto particolare. Consistenza un po’ gommosa ma non eccessivamente.
Anche gli ingredienti sono buoni:
Estratto di soia (62%) (acqua, semi di soia (8.2%), amido modificato, olio di girasole, sale marino, fosfato di calcio, stabilizzanti: gomma di xantano – farina di semi di carrube, correttore di acidità, acido lattico, aromi, vitamina D
Avrei preferito pagarlo un poco di più ma avere un olio di girasole bio, ma per il resto gli ingredienti non sono affatto male.
Ho solo notato che, mentre nel Morbidino nell’elenco degli ingredienti c’è scritto “aroma naturale”, in questo c’è un più vago “aromi”.
Ho scritto alla Valsoia per chiedere un approfondimento, spero che mi rispondano (se lo faranno aggiornerò il post con la loro risposta!:)
L’altro prodotto che ho assaggiato è il “Morbidino”, ecco la lista degli ingredienti:
Estratto di soia (78%) (acqua, semi di soia (8.2%), olio di girasole, amido modificato, sale marino, fosfato di calcio, stabilizzanti: gomma di xantano – farina di semi di carrube, correttore di acidità, acido lattico, aroma naturale, vitamina D.
Come vedete le principali differenze di composizione sono nella percentuale di estratto di soia e nel fatto che in questo c’è un “aroma naturale” al posto di aromi.
Che dire… al gusto, da solo, non mi ha fatta impazzire, ho trovato la consistenza un po’ troppo “pastosa”. Ma lo ho utilizzato con molta soddisfazione in una torta salata in cui il lieve gusto amaro delle cime di rape si sposava alla perfezione con il Morbidino.
Lo ricomprerò per questi usi:)
Ho, infine, comprato anche la “Tenerotta” (diciamo l’imitazione vegetale della ricotta) ma è ancora in frigo in attesa che la provi, comunque la lista degli ingredienti è del tutto simile agli altri due prodotti provati (con una percentuale ancora maggiore di estratto di soia).