Le velluate sono un piatto fisso nella nostra famiglia.
Che sia inverno o estate a noi piacciono sempre e ne faccio tantissime semplicemente adattando le varie ricette alle verdure che ho al momento e poi, gli altri ingredienti che la accompagneranno.
Da poco tempo sono finalmente riuscita a contagiare i bimbi (il piccolo riccio e la piccola bionda) ai cereali integrali in chicco: è un “lavoro” lungo, quello della “contro educazione alimentare”, ovvero del ritrovare gusti a cui i nostri palati non sono più abituati ma, senza forzature ed assecondando le preferenze senza imporre rigidamente la propria visione, piano piano i risultati iniziano ad arrivare.
E così, finalmente, risi integrali, grano saraceno e farro, non sono più relegati al piatto cucinato per me ma diventano un piacere per tutti.
Come resistere al profumo del riso nero, il profumo confortante e rassicurante di pane appena sfornato, che sprigiona per casa mentre dolcemente bolle su fornello?
E così mi viene addirittura chiesto di farne di più perchè “anche io domani nella gita in montagna voglio la “schiscetta” con il riso come te e non il panino”:)))

Vellutata di verdure al curry con riso nero, carote e mandorle croccanti
COSA CI VUOLE:
- 6 carote (+2 da fare saltare in padella)
- una decina di mandorle tostate
- mezza verza
- 3 patate
- 1 cipolla
- curry
- 1 cucchiaio di miele
- sale
- olio evo
COME SI FA:
Fare bollire in acqua abbondante e salata il riso nero (nel frattempo il meraviglioso profumo di pane appena sfornato si spargerà per casa!) lasciandolo al dente. Essendo un riso integrale occorre prevedere una cottura di circa 40 minuti quindi normalmente è la prima cosa che faccio quando inizio a cucinare.
Sbucciare carote, cipolle e patate e poi tagliare a piccoli pezzi tutte le verdure (Tenere da parte due carote che andranno cucinate a parte).
Coprirle con acqua fredda, aggiungere il sale e lasciare bollire le verdure fino a quando saranno cotte. Frullarle ed aggiungiustare eventualmente di sale.
Spezzare grossolanamente le mandorle tostate e, insieme alle due carote tenute da parte, farle saltare in padella ad alta temperatura in un cucchiaio di olio, salarle, aggiungere un cucchiaio di miele e spegnere il fuoco quando le carote sono cotte ma ancora croccanti. Aggiungere il riso ben scolato e fare saltare due minuti sul fuoco insieme alle carote e alle mandorle.
Scaldare in un pentolino un cucchiaio di buon olio e, quando caldo, mettere il curry facendo attenzione che non bruci. Il calore farà sprigionare tutti i profumi del curry risaltandone in sapore.
A questo punto mettere nel piatto la velluata a cui avremo unito il curry, aggiungere il riso con le carote e le mandorle. A mio avviso in questo piatto serve anche un tocco di piccante per cui ho aggiunto qualche goccia di olio a cui ho aggiunto della buonissima paprika spagnola.