Spaghetti di zucchine con crema di mandorle e spinaci

Una ricetta che prende ispirazione da un piatto assaggiato a Corvara (precisamente nel bellissimo hotel Posta Zirm , albergo storico dell’Alta Val Badia).
Nel ristorante dell’hotel è presente un menu vegano e  molto attento al benessere strutturato prevalentemente sulla cucina naturale nel rispetto delle tradizioni del luogo.
Devo dire che, nonostante la bellezza degli spaghetti di zucchine che ho sempre ammirato in tante foto viste nel web, il piatto in se non mi ispirava particolarmente… invece mi sono dovuta ricredere e me ne sono innamorata! 💚💚💚

L’accostamento di sapori che ha creato lo chef (Edgar Pescollderung) è divino….provare per credere!

Nella ricetta originale erano tagliatelle di zucchine, a dire il vero, ma io avevo lo spiralizzatore che fa gli spaghetti e così ho fatto quelli.
Li ha mangiati anche mio figlio che non è esattamente noto (come tanti novenni) per impazzire per le verdure crude.

Da rifare!

Per la ricetta alle mandorle, invece, mi sono ispirata a questa fantastica ricetta: che non posso che consigliare perchè rispetta il prodotto esaltando al massimo il sapore naturalmente buono delle mandorle, preservandone le caratteristiche nutrizionali.

Se provate la ricetta fatemi sapere cosa ne pensate!

Spaghetti di zucchine con crema di mandorle e spinaci

COSA CI VUOLE:

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

  • 200 g di spinaci giovani
  • 100 g di crema di mandorle bianca
  • 150 ml di acqua minerale
  • 2 piccole cipolle rosse
  • 2 spicchi d’aglio
  • 8 pomodorini essiccati sott’olio
  • 30 g di nocciole tostate
  • 8 zucchine
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 pizzico di curcuma
  • sale marino iodato
  • pepe nero

COME SI FA:

  • Lavate e centrifugate gli spinaci. Mescolate la crema di mandorle con l’acqua minerale. Pelate e tagliate finemente le cipolle e gli spicchi d’aglio. Sgocciolate e poi tagliate finemente i pomodorini essiccati.
    Tritate le nocciole lasciandole a pezzi piuttosto grossi. Lavate le zucchine e tagliate le zucchine con un affettaverdure a spirale per ottenerne gli spaghetti.
  • Riscaldate l’olio d’oliva in una padella e soffriggetevi le cipolle insieme alla curcuma per circa 2 minuti. Aggiungete l’aglio e soffriggete l’insieme per altri 2 minuti. Aggiungete poi la crema di mandole e gli spinaci e scottate gli ingredienti mescolando per 1-2 minuti. A piacere condite con sale e pepe macinato.
  • Togliete dal fuoco.
  • Condite le tagliatelle di zucchine con un cucchiaio d’olio d’oliva e un pizzico di sale, mescolatele alla crema di mandorle e spinaci e scottate il tutto per circa 1 minuto.
  • Cospargete le tagliatelle con le nocciole e servite.