Riso nero venere integrale al profumo di erba cipollina su crema di porri e zafferano

Fosse per il mio compagno, nelle cui vene piemontesi scorre la toma, il formaggio si metterebbe ovunque.
Per cui trovare piatti in cui non cucinare la doppia versione (senza per me e, manco a dirlo, piena per lui) è sempre una piccola sfida.
Questa ricetta sarebbe stato semplice immaginarla con una pannosa salsa ai porri e zafferano.

E così ho comprato, come mi ha chiesto la panna e poi…

…ho finto di usarla :p

Perchè, sinceramente, la panna se è vero che da una consistenza vellutata molto piacevole, appiattisce i sapori e questo era proprio quello che bisognava evitare in un piatto come questo, così semplice, fatto da pochissimi ingredienti di qualità.

Per quanto riguarda il riso nero utilizzato, ovvero il riso venere integrale di Vignola e le sue qualità nutrizionali ed alla prova di assaggio, potete leggere di più qui.

Ed ora passiamo ad una ricetta che per il solo fatto di essere passata così com’è, senza aggiunte per nessuno (anche “piccolo riccio” l’ha divorata), rientrerà sicuramente nelle ricette da rifare.

COSA CI VUOLE:

PER LA CREMA:

  • 2 porri
  • 2 patate di medie dimensioni tagliate a piccoli tocchettini
  • 1 bustina di zafferano (o, ancora meglio, pistilli se li avete. Io non ne avevo più in casa)
  • acqua q.b.

PER IL RISO:

  • Riso nero venere integrale
  • un piccolo ciuffo di erba cipollina

COME SI FA:

Prima di tutto la cosa più lunga: lavate bene il riso e fatelo cuocere per assorbimento aggiungendo 2 parti di acqua per una di riso, aggiungente erba cipollina tagliata fine nell’acqua e salate.
Attenzione alla cottura: deve essere molto molto al dente perchè è come se continuasse a cuocere per cui il risultato finale deve tenere conto di questo aspetto. Da togliere bello croccante!:)
Nel caso l’acqua non bastasse, andrà aggiunta mano a mano.
Nel mio caso ci sono voluti circa 45 minuti ma ogni riso fa a se, quindi assaggiate di frequente (che non è male perchè questo riso è buonissimo anche scondito:)

Per la crema fare imbiondire i porri tagliati a fettine sottili sottili, aggiungere le patate a tocchetti, salare, coprire di acqua e fare cuocere lentamente.
Una volta cotti aggiungere lo zafferano stemperato in un cucchiaio di acqua tiepida, frullare il tutto e mettere la crema in una sac à poche e metterne un po su ogni piatto.

Con un coppapasta formare dare la forma al riso, aggiungere un pochino di erba cipollina e adagiare un piccolo “timballo” sopra alla crema di porri.