“Questa ricetta partecipa al Contest Rice Food Blogger 2017 – Chef Giuseppina Carboni”
Un anticipo di estate. Lo so, non è ancora arrivata ma si intravede già nelle tiepide giornate dal cielo azzurro appena trascorse. Oggi nuovamente pioggia e cielo grigio qui a Milano ma, visto che finalmente potremo prenderci due giorni e scappare il più lontano possibile con la nostra amata moto e che pare che da domani il sole tornerà a splendere, per me è come se il sole ci fosse anche in questo venerdì.
L’estate è un periodo che adoro, anche in cucina. Proprio ieri sono andata in orto da mio papà, che si trova proprio vicino a casa, e i pomodori stanno crescendo meravigliosamente, soprattutto quelli per i quali la coltivazione era stata iniziata nella zona adibita a serra. Tra poche settimane l’orto sarà pieno di frutti maturi e tutti noi faremo quasi fatica a consumare tutto quello che la terra regalerà.
Per questa ricetta, quindi, ho preso ispirazione dalla mia amata estate e ho pensato ai suoi colori, profumi e sapori. Ecco qui che nasce questo risotto integrale al peperone rosso alla brace, risotto basilico, the verde e pinoli, pomodori confit e “crumble” di paprika dolce.
COSA CI VUOLE:
PER IL RISOTTO ALLA CREMA DI PEPERONI ALLA BRACE:
- 320 gr di risotto carnaroli integrale
- brodo di verdure (cipolla, 2 carote, un gambo di sedano, metà peperone)
- vino rosso per sfumare (ho utilizzato un bicchiere di pelaverga, vino dal sapore lievemente pepato)
- 2 peperoni rossi cotti alla brace
- olio
- una cipolla piccola
- yougurt greco o di soia bianco
PER LA CREMA AL BASILICO E THE VERDE:
- un mazzo di basilico
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di the verde macha
PER IL CRUMBLE DI PAPRIKA DOLCE:
- un crecker di segale
- 1 cucchiaino di olio evo
- 1 cucchiaino di paprika
PER I POMODORI CONFIT:
- 100 gr di pomodori ciliegino ben maturi, a grappolo
- un cucchiaio di olio evo
- un cucchiaio di miele
- un cucchiaino di aceto balasamico
- sale
COME SI FA:
PER I POMODORI CONFIT:
Mescola olio, miele, aceto e con un pennello da cucina condisci i pomodori che avrai messo in una teglia antiaderente. Sala e metti in forno a 100 gradi per circa 1 ora e mezza, fino a quando non avranno perso una parte della loro acqua e non avranno il caratteristico aspetto dei pomodori confit.
PER IL CRUMBLE DI PAPRIKA DOLCE:
Frulla un crecker di segale con un cucchiaino di paprika ed uno di olio. Riscalda una padella e fallo scaldare fino a quando diventerò dorato.
PER LA CREMA AL BASILICO E THE VERDE:
Frulla tutti gli ingredienti fino a formare il pesto di basilico e the verde
- PER IL RISOTTO ALLA CREMA DI PEPERONI ALLA BRACE:Frulla i peperoni che avrai cotto alla brace in anticipo, uniti ad un cucchiaio di olio evo.Fai dorare metà cipolla, affettata molto sottilmente, in una padella antiaderente a cui unirai il riso integrale.
Tosta il riso fino e sfuma con un bicchiere di vino rosso. Aggiungi abbondante brodo di cottura che avrai preparato in precedenza e unisci metà della crema di peperoni.
Fai cuocere il risotto fino a quando non sarà al dente, unisci quindi la crema di peperoni restanti, mantecando con un cucchiaio di yougurt greco (o di soia per una versione totalmente senza proteine animali).Impiatta il risotto decorandolo con il pesto verde al the e basilico, lo yogurt bianco che con la sua punta di acidità controbilancerà la dolcezza dei peperoni e dei pomodorini confit.
Ed ecco pronto il mio risotto per una risata d’estate:)