Paccheri ripieni di pesto di piselli con salsa ai fiori di zucca e curcuma

….Questo è il periodo che preferisco. Amo anche l’autunno ma la felicità che mi trasmette l’allungarsi delle giornate, l’arrivo delle rondini, lo sbocciare dei primi fiori…beh, non ha rivali.

Questo fine settimana inizia e ci sarebbero un sacco di cose da fare in giardino, perchè ormai si può pranzare fuori!
Ecco…il mio piccolo giardino non è esattamente con il prato all’inglese… per cui urge fare qualcosa per renderlo, non dico ordinato, ma dall’aspetto più umano…! Argh, pollice verde vieni a me!!

In ogni caso mi consolo in anticipo con una ricetta tutta primaverile, completa di carboidrati, fibre, proteine, ricca di calcio e fosforo ai cui si aggiungono tutte le straordinarie proprietà della curcuma, che definire una “polvere magica” non è poi così azzardato, ricca com’è di antiossidanti.

Come al solito si tratta di una ricetta semplice, spero vi piaccia come è piaciuta a me:)

COSA CI VUOLE:

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 200 gr di paccheri (purtroppo non ho trovato quelli integrali per cui ho comprato dei paccheri artigianali da agricoltura biologica)
  • 250 gr di piselli (peso sbucciati)
  • mezza cipolla
  • 250 gr di ricotta (o tofu vellutato, se non volete proteine animali)
  • 10 mandorle
  • Per la salsa:
  • Una besciamella leggera fatta con olio, farina e latte di soia
  • Circa 15 fiori di zucca a cui avremo tolto il pistillo
  • Curcuma

COME SI FA:

Mettere a cuocere i piselli a vapore con mezza cipolla tagliata a dadini. Una volta cotti frullarli insieme a 2 cucchiai della loro acqua aggiungendo le mandorle ed il sale.

Mentre la pasta cuoce (fate attenzione, andrà tenuta a metà cottura!) accendere il forno a 180 gradi e preparare la salsa.

Per la besciamella io ho usato  un cucchiaio abbondande di farina che ho messo insieme ad un cucchiaio scarso di olio evo. Ho aggiunto poi 250 ml di latte ed ho girato con il mestolo fino a quando non ha raggiunto la consistenza che volevo (“salsosa”;).

A parte fare saltare i fiori di zucca in una padella con un cucchiano di olio per far sprigionare il sapore dei fiori, quindi giusto un minutino. Unirli alla besciamella e frullare con il minipimer: a salsa pronta grattuggiare un pochettino di curcuma, a piacere.

Una volta tolta la pasta la disponiamo in verticale in due piccole pirofile che andranno prima unte ed in cui metteremo sotto uno strato di salsa ai fiori di zucca (la metà).

Con un sac a poche riempiamo ad uno ad uno i paccheri e,per ultimo, aggiungiamo l’altra metà della salsa.

Inforniamo 20 minuti circa ed è pronto:)