Fagottini con salmone, porri e caprino

Prima o poi mi trasformerò in un salmone.
Da quando ho smesso di mangiare carne sembra che io non faccia altro che mangiare salmone.
Lo mangio spessissimo a colazione (sono una grande appassionata di colazioni salate) e se potessi lo mangerei ogni mattina.
Al giapponese i miei piatti preferiti sono con il salmone ed ogni tanto lo infilo  anche in altre ricette, come questa.

Quando poi siamo particolarmente di fretta,io e il Motore passiamo a comprare un filetto di salmone e, dopo averlo fatto a grossi cubetti, lo facciamo saltare fino a quando non diventa leggermente sbruciacchiatino, aggiungiamo le erbe provenzali e lo mangiamo accompagnato da riso integrale bollito.

Non so se si è capito: mi piace il salmone;)

COSA CI VUOLE:

INGREDIENTI:

  • Pasta brisee al farro
  • 2 caprini
  • 1 porro grande
  • 1 uovo
  • sale e pepe
  • un filetto di salmone di medie dimensioni (circa 300 grammi)

COME SI FA:

Tagliare a fettine molto sottili la parte bianca del porro e farla imbiondire in padella con un filo di olio fino a quando non diventa tenero.
Aggiungere il salmone tagliato a cubetti (mi raccomando, il filetto e non il trancio, perchè è la parte più magra e sana) e farlo cuocere un paio di minuti a fiamma alta.
Salare, pepare e, mentre si raffredda, dividere la pasta brisee in tante piccole palline della dimensione della palla da biliardino e stendere la pasta il più possibe sottile e possibilmente a forma di cerchio.
Verranno diversi cerchi di pasta, considerate che per ogni fagottino ne occorreranno due.

A questo punto finiamo il ripieno dei fagottini: aggiungiamo caprini, sale, pepe e un uovo.

Riempiamo il cerchio di pasta e chiudiamo il ripieno con l’altro cerchio facendo aderire i lembi di pasta brisee, in modo che si sigillino.

Metterli in forno a circa 180 gradi con il forno ventilato: in circa 25 minuti saranno pronti:)