…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...
-
Pasta al pesto di cavolo nero
02 Marzo 2016
Leggi la ricetta -
Tempeh con salsa teriyaki, riso basmati integrale e fagiolini al vapore
25 Marzo 2016
Leggi la ricetta -
Zuppa di lenticchie e verza
26 Gennaio 2016
Leggi la ricetta -
Spaghetti di zucchine
con crema di mandorle e spinaci28 Giugno 2016
Leggi la ricetta
RICETTE IN EVIDENZA

Raviolo ripeno di cime di rapa, portobello ripieno alle noci su vellutata di rapa e chips di barbabietola
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Vellutata di zucca, broccoli saltati, nocciole e cialda alla paprika affumicata
Eccoci al primo giorno del 2019. Sono mesi che ho praticamente abbandonato il blog e con questo, forse, anche una...

Tagliolini alla crema di funghi, porri caramellati allo zafferano e piselli novelli
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Pasta al pesto di piselli, sesamo e peperoncino
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Vellutata di finocchi e carote con chips di verdure croccanti al curry
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Panzerotto ripieno di sedano rapa, timo e nocciole
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Latte di mandorle
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Spaghetti integrali con pesto di broccoli, mandorle, pomodori secchi e briciole di pane
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Fiore di carciofo alle nocciole su vellutata di sedano rapa
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Calamarata al riso venere, velluata di cime di rapa e ceci piccanti al curry
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Involtini di verza ripieni di zucca, funghi pioppini e patate
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Rigatoni ripieni alla barbabietola e pesto di rucola
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Sorgo con lenticchie rosse, cipolla in agrodolce e zucchine croccanti
Una volta che il sorgo e le lenticchie sono cotte aggiungete um cucchiaio di olio e prendete un coppapasta mettendone uno strato...

Cavoletti di Bruxelles alle granelle di nocciole e spezie
…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere ...

Vellutata di verdure con Riso nero, mandorle e carote croccanti
Le velluate sono un piatto fisso nella nostra famiglia. Che sia inverno o estate a noi piacciono sempre e ne faccio tantissime semplicemente ..

Salmorejo: due versioni estive, colorate e disintossicanti con i microortaggi
Estate 2014 Spagna, in moto. Decidiamo per un percorso attraverso la bellissima Andalusia, già in parte visitata in viaggi diversi, arrivandoci...

Bulgur con ceci e verdure speziate, pesto di zucchine e semi di zucca
Questo appena trascorso è stato un fine settimana splendido, sereno, senza nuvole se non quelle trovate sul passo dello Spluga...

La pappa al pomodoro di Nonna Paola
Pomodori freschi e maturi, pane casereccio, verdissimo basilico fresco che mette allegria solo a vederlo e sentirne il profumo...

Quinoa con zucchine e porri e crema di pomodoro al basilico
La settimana scorsa è stata davvero intensa, giorni che porterò a lungo nel cuore, trascorsi al Joia Academy per frequentare il corso...

Risate e Risotti: Risotto integrale al profumo d’estate
Per questa ricetta, quindi, ho preso ispirazione dalla mia amata estate e ho pensato ai suoi colori, profumi e sapori. Ecco qui che nasce ...

Riso nero venere integrale al profumo di erba cipollina su crema di porri e zafferano
Fosse per il mio compagno, nelle cui vene piemontesi scorre la toma, il formaggio si metterebbe ovunque. Per cui trovare piatti in cui ...

Cucina crudista ed estratti: consigli, ricette e trucchi di Chiara Giofrè
Ho conosciuto Chiara per caso, durante il mio gironzolare al Sana dello scorso settembre e, attirata dalla sua energia positiva...

Microortaggi: Rosti di patate e cipolla, yogurt alla senape e pomodorini confit
Eccomi con una ricetta di micrortaggi collegata al progetto del Gran Tour della Lombardia, per il quale ho preparato un articolo pubblicato...

Microortaggi: Gnudi alla micro bietola fucsia
Adoro la cucina Toscana. Per me è sempre fonte di ispirazione. A volte “semplicemente” nel fare piatti tradizionali visto che spesso sono...

Micrortaggi: pappardelle al pesto di cime di rapa
Tagliate le cime di rapa dalla vaschetta di micro ortaggi, lavatele e frullatele insieme all’olio extravergine di oliva e a 5 noci, salando...

Pasta al forno con ragù di piselli e finta besciamella alle carote
In casa tutti adorano la pasta al forno. Per quanto mi riguarda mi piace molto ma ogni volta che penso alla pasta al forno penso anche alla...

Tagliata di tonno con mele e cipolle in agrodolce
Con questo piatto partecipo ai contributi della giornata nazionale della mela in qualità di socia di AIFB (l’associazione italiana food blogger)

Torta integrale con pere caramellate, nocciole e cioccolato fondente
In una terrina sgusciate le uova intere e aggiungete lo zucchero, avviate le fruste elettriche alla massima velocità fino a quando otterrete...

Pancakes integrali con yogurt, frutti di bosco e nocciole piemontesi
Alla soglia dei 38 anni è possibile non avere mai, ma proprio mai, assaggiato un pancakes? Evidentemente sì, forse perchè a colazione...

Peperoni al forno ripieni di cous cous integrale
Questa è una delle ricette preparate per Gustosano, il mensile con cui collaboro da alcuni mesi. E’ sicuramente estiva per cui la possiamo...

Hummus di barbabietola con pane ai semi di zucca
Otre al fatto che faccia bene resta il fatto che sono buonissime e molto belle per via di quel bellissimo viola intenso. Le ho odiate per anni...

Riso Thai con ananas
….ed è arrivato un bellissimo e gradito regalo dalla Dole, in un super cesto con frutta freschissima e una corda per il fitness, giusto per...

Spaghetti di zucchine con crema di mandorle e spinaci
Una ricetta che prende ispirazione da un piatto assaggiato a Corvara (precisamente nel bellissimo hotel Posta Zirm , albergo storico...

Ravioli integrali rossi con robiola, noci e maggiorana
Uno degli odi più grandi che avevo in cucina era la barbabietola. La odiavo, mi disgustava solo l’odore. Seriamente. Ma si sa, il gusto, così...

Malfatti al profumo di The verde con pesto di bietole e formaggio di anacardi
Ecco, in questo pomeriggio di giugno con il casino che avevo negli armadi ho trovato il the verde accanto alla farina di farro e da lì è...

Finto Cookie con ricotta al cocco e cioccolato
Non sono mai stata una gran golosa, eppure, ultimamente, dopo mangiato mi viene voglia di mangiarne…soprattutto cioccolato che, se fondente...

Carote arrostite con mandorle ed ambra liquida
Ho risentito di recente un amico, bravissimo ex collega di origini Calabresi, che vive a Milano da diversi anni ed ha creato un sito per chi...

Paccheri ripieni di pesto di piselli con salsa ai fiori di zucca e curcuma
….Questo è il periodo che preferisco. Amo anche l’autunno ma la felicità che mi trasmette l’allungarsi delle giornate, l’arrivo delle rondini, lo...

Aperò avec tapenade
Di ritorno da un meraviglioso mini-viaggio in Provenza e Camargue con il camper prestato da un generoso collega, c’è la voglia di trattenere i ricordi...

Risotto integrale alle ortiche, crema di yogurt e nocciole tostate
Adoro le ortiche e tutte le volte che le trovo ed ho guanti a portata di mano raccolgo le cime per fare la velluata di ortiche. Questa volta, però, volevo...

Gateau di patate, fagiolini e stracchino
Quando ero piccola mia nonna, originaria di Bari, mi faceva spesso quella che lei chiamava “pizza di patate”. Io la adoravo, era una cosa che mangiavo...

Lasagna al pesto di asparagi
E si inizia a cucinare con le verdure primaverili! Oggi siamo sul verde, si mangiano asparagi! Ricchi di fibre vegetali, acido folico ,vitamine e...

Vegan Cheesecake
Questa torta è sì vegana, quindi andrà benissimo per chi, per qualsiasi motivo, abbia fatto una precisa scelta alimentare. Mentre per chi, come me...

Dolcetti turchi con datteri, nocciole e cacao
Per questa ricetta ho preso ispirazione da un post dei giorni scorsi di Marco Bianchi (anche se poi ho seguito una ricetta leggermente differente...

Tagliatelle alle ortiche con misto di erbe aromatiche
Un piatto buonissimo e ricco di proprietà nutritive e preventive, data la presenza, come ingrediente principe, delle erbe aromatiche.

Tempeh con salsa Teriyaki, riso Basmati integrale e fagiolini al vapore
Il Tempeh è una di quelle cose che ho amato dal primo assaggio. Mentre il seitan, ed il tofu ancora di più, ho dovuto imparare a cucinarli e...

Crostata vegana alla crema di cioccolato fondente
Non sono una grande golosa di dolci, non lo sono mai stata nemmeno da bambina, anche se ci sono cose che mi piaccono tantissimo come...

Torta salata al pesto di cime di rapa e ‘morbidino’
…furto eseguito! Rubato pesto di cime al papà:) …in realtà c’è poco da rubare visto che mi arrivano schiscette degne di una regina da casa dei miei!

Ravioli integrali con spinaci e ricotta
La pasta fresca ha per me infiniti ricordi. Le mie nonne, infatti, quasi mai mi hanno cucinato pasta secca, comprata. Che fossero ravioli, “strascinati”, ...

Pasta al pesto di cavolo nero
Come forse si è capito non amo le ricette complicate e negli anni mi ritrovo sempre più a “togliere per aggiungere” perchè ho scoperto che semplificando...

Polpettine di zucchine alla turca
Di ritorno da un meraviglioso viaggio ad Istanbul, regalo del mio compagno per il mio ultimo compleanno. Eravamo già stati ad Istanbul ed...

Hamburger broccoli e ceci
Chi non adora i burger? piacciono a tutti, io li mangerei in ogni modo, sono tantissime le ricette che amo. Questa è una versione veramente guduriosa...

Fagottini con salmone, porri e caprino
Prima o poi mi trasformerò in un salmone. Da quando ho smesso di mangiare carne sembra che io non faccia altro che mangiare salmone...

Torta salata al farro con spinaci e crescenza
Nelle giornate fredde e uggiose mi viene spesso voglia di cucinare torte salate. Non solo ti risolvono la cena con poco sforzo, ma sono così buone...

Torta salata integrale con funghi, stracchino e noci
Una torta salata davvero golosa e che difficilmente lascia qualcuno scontento. Normalmente viene spazzolata molto rapidamente dai commensali…

Crostone al cavolo nero
Pur avendo origini pugliesi, mi sento un po’ Toscana. Amo il carattere diretto dei Fiorentini, amo le tante botteghe di artigiani di Firenze...

Vellutata di zucca e patate
Non posso parlare di zuppe senza parlare del Motore, l’uomo che amo. Sì perchè quando lo ho conosciuto, “l’analisi gatronomica” che ho...

Zuppa di lenticchie e verza
Le lenticchie di Colfiorito sono una delle eccellenze italiane e, nota non da poco, si possono cuocere direttamente senza ammollo...

Zuppa di fagioli
Una ricetta che più classica non si può. Ogni famiglia la fa a suo modo e nessuno è sbagliato. Ma è un piatto che, per me, sa di famiglia, sa di ricordi...

Vellutata di patate e carote viola
La prima volta che l’ho cucinata i bimbi non credevano ai loro occhi:) In effetti a parte le melanzane e poche altre cose non ci sono molti ingredienti ...

Pasta chi vruocculi arriminati
E’ uno dei piatti palermitani per eccellenza. In realtà la versione tradizione ha l’aggiunta di sarde ed uvetta (e non ha, invece, lo zafferano) ...

Pasta brisée integrale
Una ricetta semplice e genuina.. una preparazione base da avere sempre disponibile perchè capace di risolvere rapidamente una cena improvvisata.

Polpettine spinaci e crescenza
Questa ricetta nasce da un ricordo di viaggio, la magica Andalusia. In un viaggio on the road con il Motore, di passaggio in Andalusia, ho assaggiato...

Salsa greca
Una salsa davvero super, vegana e adatta sia ad essere spalmata su un panino che aggiungendola ad una insalata...