Pancakes integrali con yogurt, frutti di bosco e nocciole piemontesi

Alla soglia dei 38 anni è possibile non avere mai, ma proprio mai, assaggiato un pancakes?

Evidentemente sì, forse perchè a colazione la mia preferenza vira decisamente verso il salato.

Però sono così belli da vedere che mi è venuta voglia di provare ma, come al solito, ho cercato di rendere la ricetta il più sana possibile pur mantenendo la golosità che una ricetta come questa deve avere.
A giudicare dalla velocità con cui i bimbi li hanno divorati (e non sono esattamente di “bocca buona”) direi di sì:) Provateli, quindi, in questa versione integrale e con yougurt e mi saprete dire se non ho ragione a dire che sono davvero buoni:)

COSA CI VUOLE:

INGREDIENTI PER 6 PANCAKES:

  • 100 g di farina integrale di grano khorasan
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di latte di mandorle
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaio raso di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • Frutti di bosco, nocciole tostate e miele di acacia per guarnire

COME SI FA:

Montare gli albumi per qualche minuto in modo da incorporare aria e renderli spumosi e tenerli da parte.

In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti eccetto quelli liquidi.
Aggiungere lo yogurt, il latte di mandorle e, per ultimo, gli albumi e mescolare bene per incorporare tutti gli ingredienti. La pastella dovrà venire densa, di consistenza simile a quella delle crepes.

Riscaldare una padella antiaderente, ungerla utilizzando un fazzoletto imbevuto di olio (possibilmente un olio biologico di semi) e, una volta calda, versare un cucchiaio abbondante del composto.

Dopo circa due minuti, quando sulla superficie si formeranno dei piccoli buchi sul pancakes, potremo girare il composto dalla parte opposta aiutandoci con una paletta.

Farcirli con miele di acacia, nocciole e frutti di bosco.