Vellutata di sedano rapa al profumo di limone e timo con carciofi croccanti

Ed eccoci a gennaio. Qui i giorni trascorrono, frenetici ma allegri e resi ancora più movimentati dai due nuovi ingressi, Teppy e Zazie. Sono con noi da pochi mesi, arrivati ancora cuccioli dalla Sardegna (dove hanno grandissime difficoltà a trovare famiglie che vogliano adottare animali) e rendono il tempo in casa sempre divertente. Teppy, ovvero teppista, è specializzato nel portare qualunque cosa in casa: foglie, sassi, rami ma anche guanti (soldi no, mannaggia!) e ogni oggetto gli sembri degno di attenzione. Tanto è estroverso e simpatico lui, tanto è schiva e selvatica lei, la bellissima Zazie. Insieme però sono stupendi, davvero, uno spettacolo vederli giocare e coccolarsi addormentandosi insieme!

 

….

VELLUTATA DI SEDANO RAPA AL PROFUMO DI LIMONE E TIMO CON CARCIOFI CROCCANTI

COSA CI VUOLE: 

Ingredienti per 4 persone:

PER LA VELLUTATA:

  • 2  sedano rapa di medie dimensioni
  • 2 patate
  • 250 ml di latte (io ho usato latte di avena ma si può usare a piacere latte di mucca o vegetale)
  • 1 limone biologico o comunque non trattato
  • timo
  • alcuni pomodorini secchi
  • 4 carciofi

COME SI FA:

VELLUTATA

  1. Pela e poi taglia a cubetti il sedano rapa
  2. Mettilo in una casseruola, salalo e coprilo di acqua
  3. Fallo cuocere lentamente e, quando morbido, frullalo insieme all’acqua di cottura
  4. Aggiungi il latte e frulla nuovamente la vellutata

CARCIOFI CROCCANTI:

  1. Monda i carciofi e mettili in una padella insieme ad un bicchiere piccolo di acqua e due spicchi di aglio schiacciati
  2. Falli cuocere coprendoli con un coperchio fino a quando non saranno a metà cottura (non più duri ma ancora non morbidi)
  3. Mettili su un canovaccio e asciugali bene poi spennellali con olio evo e mettili in una teglia anch’essa spennellata di olio
  4. Scalda il forno a 200 gradi e fai cuocere i carciofi fino a quando non saranno diventati croccantiA questo punto puoi comporre il piatto versando la vellutata sulla quale appoggiare qualche pomodorino secco, la buccia di limone privata della parte bianca (amara), qualche fogliolina di timo e i carciofi croccanti

[/cmsmaste