Fine settimana splendido, fatto del mio amato teatro, di fotografia, tempi lenti e letture con il Motore.
Di buono l’inverno ha questo perdersi nei piccoli gesti visto che il clima non incentiva la nostra vita nomade e i nostri amati viaggi in moto (brrrr!). Riprenderemo sicuramente a breve ma nel frattempo mi godo questa inusuale vita di casa, a cui non sono affatto abituata presa sempre da mille impegni, mille cose nuove da vedere e da scoprire. Ma prendersi del tempo, con pigrizia e lentezza, è un piccolo lussoo che tutti ci concediamo sempre meno, a partire dai bambini. Se guardo il piccolo riccio, per esempio, non vedo la noia a cui ero abituata da piccola io alternata alle attività ma solo una frenetica corsa tra una cosa e l’altra, mille sport, la scuola, i suoi piccoli impegni di vario tipo, le gite con noi ed il tutto intervallato dai malefici giochi online e sullo smartphone (che fatica tenere a freno la sua voglia di passare il tempo sul cellulare!): Sinceramente mi sembra tutto eccessivo ma è anche un compito delicato e difficile dare limiti senza soffocare visto che per primi noi siamo presi dalle stesse (anche se differenti nella tipologia) attività, di cui sinceramente di molte potremmo fare a meno.
Quindi il cellullare si spegne ogni tanto e anche se una mostra non si vede o se sembra che l’inattività sia tempo sprecato dopo un po’ che si rallenta si scopre che dedidarsi con pigrizia a qualcosa ci fa sentire meglio.
E così dedico tempo anche a studiare nuove luci e nuovi schemi con il mio bel modello, questo bel cavolo romano:)
VELLUTATA DI FINOCCHI E CAROTE CON CHIPS DI VERDURE CROCCANTI
COSA CI VUOLE:
- 2 finocchi (uno e mezzo per la velluta)
- 2 grossi porri
- 12 carote di medie/grandi dimensioni
- 1 confezione di panna di soia
- PER LE CHIPS DI VERDURE CROCCANTI:
- 4 piccoli topinambur
- cavolo riccio a piacere, io ne ho usato un piccolo mazzo per 4 persone
- 1 carota
- mezzo finocchio
- curry
COME SI FA:
- Inizia a preparare la vellutata tagliando i porri a velo e a tocchetti il resto delle verdure
- Fai appassire il porro in una pentola con olio evo caldo e non appena morbido e trasparente aggiungi finocchio e carote, acqua fino a coprire le verdure, sala leggermente e chiudi con un coperchio facendo cuorere a fuoco lento per circa 30-40 minuti le verdure
- Nel frattempo preriscalda a 150 gradi il forno e prepara le verdure per le chips croccanti di verdure: taglia a velo il finocchio ed i topinambur, a striscioline sottili la carota. Del cavolo riccio togli la parte centrale delle foglie e tagliale a piccoli pezzetti di circa 1 cm*1 cm (io le ho lasciate intere: sono venute buonissime ma poco comode da mangiare, sicuramente la prossima volta le farò a piccoli pezzettini).
- Metti tutte le verdure in una ciotola capiente e aggiungi sale e 2/3 cucchiai di olio e un cucchiaino di curry. Massaggia bene le verdure per ungerle bene e poi mettile distese in una teglia da forno.
- Falle cuocere per circa 20 minuti fino a quando diverranno croccanti e dorate.
- A questo punto è tutto pronto: aggiungi la panna di soia alle verdure in pentola e frulla molto bene.
- Impiatta aggiungendo un misto di chips sulla vellutata:)