Spaghetti integrali con pesto di broccoli, mandorle, pomodori secchi e briciole di pane

Gennaio è finito e mi ha lasciata enormente stanca ed enormemente felice.

E’ stato un mese ricchissimo che ha visto nascere nuovi progetti, nuove collaborazioni e in cui ho messo le basi per continuare a costruire un nuovo futuro.

Non so ancora dove mi porterà questo viaggio ma so che mi sta dando tantissimo e che amo ogni nuova piccola scoperta che faccio su di me e in ogni nuovo giorno e che solo in continuo movimento mi sento bene, mi sento felice.

A volte mi pare di essere ferma e in quei momenti, in cui per poco tempo la mia positività mi abbandona, devo fare uno sforzo e cercare di guardare tutto da lontano. Cosa sapevo e chi ero anche solo due anni fa? Sicuramente di cose in questi due anni ne ho viste, alcune battaglie le ho perse ma tante cose invece mi hanno portato in avanti. E’ stato come fare un viaggio con uno zaino vuoto, o quasi, che mano a mano riempio e poi alcune cose mi accorgo che hanno dato solo un peso sulle spalle ed altre, anche se sembravano inutili, sono invece state preziose, indispensabili direi.

Oggi una ricetta, come sempre tanto tanto semplice ma è nella semplicità che io mi ritrovo e spesso gli spunti delle proprie tradizioni sono quelli che a cui si è più affezionati. Certo, i broccoli mangiati con le orecchiette che facevano le mie nonne sono decisamente un’altra cosa ma anche con due buoni spaghetti integrali, non scherzano:)

SPAGHETTI INTEGRALI CON PESTO DI BROCCOLI, MANDORLE, POMODORI SECCHI E PEPERONCINO

COSA CI VUOLE:

Per 4 persone

  • 400 gr di pasta integrale (io, tra quelle presenti nei normali supermercati, prediligo la Molisana)
  • 1 broccolo di medie dimensioni
  • 1 spicchio di aglio
  • un pezzo di pane secco (possibilmente integrale)
  • 2 cucchiai di pomodori secchi
  • 100 gr di mandorle
  • peperoncino a piacere
  • olio

COME SI FA:

  1. Dividi il broccolo  in cimette e lessalo in acqua bollente salata per circa 7-10 minuti, fino a quando non sarà morbido. 
  2. Nel frattempo taglia a fettine o pezzetti piccoli la metà delle mandorle e trita grossolanamente il pane
  3. Frulla le cime del broccolo con lo spicchio di aglio e l’altra metà delle mandorle e metti gli spaghetti a cuocere in acqua bollente (riutilizza quella dei broccoli).
  4. Fai scaldare due cucchiai di olio e fai saltare il trito di pane fino a quando diventerà crocconte, poi aggiungi peperoncino a piacere
  5. A questo punto componi il piatto: Manteca gli spaghetti scolati con il pesto di broccoli ed uno/due cucchiai di acqua di cottura. Aggiungi mandorle, pane, pomodori secchi e peperocino ed è pronto 🙂