COSA CI VUOLE:
- 300 gr Sorgo (io ho utilizzato quello di Nuova Terra)
- 250 gr Lenticchie rosse per dahl
- Mezza cipolla
- 4 zucchine di medie dimensioni
- 1 cucchiaio di acidulato di Umeboshi
- 1 cucchiaino di miele
- Semi di papavero
COME SI FA:
Sciacquare bene il sorgo e le lenticchie fino a quando l’acqua non diverra’ limpida.
Cuocerle insieme in pentola a pressione aggiungendo, al di sopra del livello del sorgo e delle lenticchie, due dita di acqua, salare e fare cuocere 20 minuti dal fischio.
Mentre sono in cottura tagliare a piccolini dadini la cipolla e le zucchine tenendole separate.
Delle zucchine sarebbe meglio utilizzare per questa ricetta solamente la parte esterna lasciando la parte centrale (molto acquosa) per altre ricette (io, per esempio, l’ho utilizzata in una frittata).
Fare appassire la cipolla in un cucchiaio di olio ed uma volta ammorbidite alzare la fiamma ed aggiungere acidulato e miele tenendo alto il fuoco fino a quando non si caramellizzeranno (si doreranno ottenendo una particolare consistenza e colore dovuti agli zuccheri del miele).
Una volta fatte le cipolle mettetele da parte e fate saltare i dadini di zucchine a fuoco alto, devono cuocere ma rimanere sode e croccanti.
Una volta che il sorgo e le lenticchie sono cotte aggiungete um cucchiaio di olio e prendete un coppapasta mettendone uno strato.
Sopra aggiungete cipolle e zucchine (che, a questo punto, potrete unire) schiacciando e compattandole un pochino nel coppapasta.
Infine un ultimo strato di sorgo e lenticchie rosse finendo con un velo di semi di papavero.