Anno iniziato in maniera burrascosa. Tutti ammalati, caduti, uno dopo l’altro, sotto le grinfie di questo odioso virus.
Il bello è che io mi sono vantata dei miei super anticorpi (in effetti ero l’unica a non averla presa) e poi, quando sembravo averla scampata, eccola lì, che è arrivata a dare il buon anno anche a me. Reddone, il mio gatto vecchietto dal ronfronf curativo, mi ha seguita per due giorni come un’ombra, dolcissimo, sembrava davvero sapesse che non stavo bene.
…E così, il 2018 è arrivato e, anche se è una data simbolica, la fine di un anno costringe sempre un po’ a fare i conti con il passato e guardare verso prospettive future. Il 2017 è stato per me un anno molto faticoso in cui mi sono trovata faccia a faccia con il risultato di scelte sbagliate, a prendere decisioni che mi hanno messa in grande difficoltà.
E poi ci sono state valutazioni di persone sbagliate, a cui mi sono rivolta con fiducia e che invece si sono rivelate poco serie e incompetenti, causandomi danni che devo ancora risolvere. Ma sono anche tante le cose imparate e, se mi guardo dall’alto, vedo una donna che comunque non resta ferma ma va avanti e cerca di migliorarsi. Tra i regali più belli del 2017: la foto di copertina inaspettata, il mio piccolo riccio eletto sindaco dei ragazzi del paese in cui viviamo, il meraviglioso viaggio nei quartieri turchi dei Balcani, il corso al Joia, sono solo alcuni tra i ricordi che porterò nel cuore.
Il 2018 spero mi regali la chiarezza che mi è mancata in questo anno, in modo da continuare a camminare ma sapendo meglio in che direzione andare. In parte sembra già che si delinei una strada all’orizzonte e spero di trovare il modo ed il coraggio di percorrere queste nuove strade.
FIORE DI CARCIOFO RIPIENO SU VELLUTATA DI SEDANO RAPA
COSA CI VUOLE:
Per 4 persone
- 1 grosso sedano rapa (circa 1 kg)
- 4 carciofi
- 1 spicchio di aglio
- 4 cipollotti
- 2 cucchiai di farina di nocciole
- olio
COME SI FA:
- Sbuccia il sedano rapa, taglia una fetta da tenere da parte ed il restante taglialo a cubetti . Fai un soffritto con i cipollotti tagliati sottili e, quando saranno cotti, metti a stufare le verdure aggiungendo poca acqua (fino a coprire le verdure) e sale. Copri la pentola con un coperchio.
- Quando la rapa sarà cotta, frulla le verdure e aggiungi latte (di soia o quello che preferisci) fino ad ottenere una consistenza vellutata. Regola ancora di sale e poi passa da un colino la crema. A questo punto tienila da parte.
- Nel frattempo pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne e, una volta rimasto il cuore, scava con un cucchiaino all’interno per togliere la barbetta del carciofo. Il gambo, invece di buttarlo, puliscilo togliendo la parte esterna con un coltello e ricava il cuore del gambo che potrai dividere in quattro bastoncini (circa 0,5 cm * 10 cm). Anche dalla fetta di sedano rapa ricava alcuni bastoncini della stessa dimensione.
- Cuoci a vapore i carciofi e, non appena cotti, passali in padella a testa in giù per fare scottare leggermente il carciofo in una padella con un goccio di olio, in modo da dorarlo e renderlo leggermente croccante. Fai saltare qualche minuto in padella anche i gambi delle verdure, dovranno essere cotti ma rimanere croccanti.
- Dividi i gambi in tanti cubetti di circa 1cm e uniscili, in una piccola tazza, a 2 cucchiai di farina di nocciole, mezzo spicchio di aglio ed un cucchiaio di olio evo. Sala, aggiungi il pepe e rimetti in padella facendo saltare leggermente ed abbrustolire il ripieno che, una volta cotto, ti servirà come riempimento del fiore di carciofo.
- A questo punto componi il piatto: Vellutata di sedano rapa, fiore di carciofo ripieno ed una spolverata di farina di nocciole sul piatto.