Per questa ricetta ho preso ispirazione da un post dei giorni scorsi di Marco Bianchi (anche se poi ho seguito una ricetta leggermente differente, migliore a mio avviso). Mi ha ricordato la bellissima Turchia che in questo periodo non sta vivendo giorni facili, così come tanti altri Paesi.
L’amore per i viaggi e per questa Terra che è stata così ospitale con me, mi ha fatto venire voglia di portare a tavola questi piccoli, sani e golosissimi dolcetti. Contengono i datteri, frutti dalle straordinarie proprietà: si comportano, infatti, come spugne, assorbendo molti minerali dal terreno. In particolar modo il magnesio ma è ricca anche di altri sali minerali ed hanno proprietà antiossidanti. Certo non sono dolcetti leggeri, perchè sia le nocciole che i datteri sono piuttosto calorici, ma sono dolci che apportano anche sostanze nutritive quindi da mangiare senza sensi di colpa dopo cena o per merenda. Quanto vorrei un bel Narghilè al suono del Muezzin in questo momento!
COSA CI VUOLE:
INGREDIENTI:
- 200 gr di datteri al naturale
- 100 gr di noci e mandorle
- 3 cucchiai di cacao amaro
- farina di cocco e granella di pistacchi per la parte esterna
COME SI FA:
Frullare tutti gli ingredienti (eccetto quelli per la “decorazione” esterna).
Formare delle piccole palline (la consistenza sarà molto gommosa e sarà semplice formarle).
Rotolare le palline nella granella di pistacchio e un’altra parte nella farina di cocco.
Oltre ad essere buonissime si conserveranno per diverso tempo fuori dal frigorifero.