…ci sono cose che, all’improvviso, si comprendono e si amano. Di solito sono quelle cose un filo piu complesse, che non si lasciano leggere con una prima lettura ma ne richiedono di piu e magari da diverse angolazioni.
Mi accade con alcune poesie, mi è accaduto con la musica di Stravinskij, con le poche persone Speciali che ho scelto di avere nella mia vita e mi accade ancora oggi con il cibo e con il vino.
Di solito sono quelle cose che poi amiamo di piu o, almeno, cosi è per me. Così è successo con i cavoletti di Bruxelles che ho sempre odiato ed ora continuano a stupirmi per la diversità di sapori che, a seconda della loro preparazione, possiamo esaltare. E come per alcune persone capita che l’amaro sia una caratteristica positiva se si sa comprendere
Nel caso di questa ricetta l’amaro dei cavoletti sposa a meraviglia il sapore dolce e burroso delle nocciole e le spezie, modificabili a piacere, sono comparse che possono dare un tocco in piu ad un equilibrio, a mio avviso, semplice ma già perfetto così.
CAVOLETTI DI BRUXELLES ALLE GRANELLE DI NOCCIOLE E SPEZIE
COSA CI VUOLE:
- 20 cavoletti di Bruxelles
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 cucchiaio di granelle di nocciole
- 1 cucchiaio di pan grattato
- 1 cucchiaino di olio evo
- 1 cucchiaino di curry
COME SI FA:
- Togli il torsolo dei cavoletti di Bruxelles alla base e le prime foglie più esterne. Mettili a bollire per circa 20 minuti in acqua bollente salata.
- Amalgama tutte le spezie e la granella di nocciole. Una volta cotti, togli i cavoletti, ungilli con l’olio e passali nel piatto in cui avrai messo le spezie.
Riscalda un filo di olio in una padella antiaderente e, non appena diventa calda, rosola i cavoletti girandoli con delicatezza per non romperli. Servili sugli spiedini di legno.